Certificazioni
Sistema Qualità Ambiente Sicurezza
Qualità
Il Sistema Qualità aziendale si basa sulla qualità di tutti componenti dell’attività – dalla gestione, all’operatività, ai servizi – con un obiettivo comune: la soddisfazione dei clienti, dei fornitori e dei collaboratori. A tale scopo, il Gruppo Bottoli è impegnato in un processo di miglioramento continuo e globale, per raggiungere e mantenere i livelli più alti.
Ambiente
L’attenzione e la salvaguardia dell’ambiente rimangono un aspetto fondamentale nella politica aziendale, che adotta procedure gestionali tali da minimizzare ogni impatto potenzialmente negativo.
Sicurezza
Da sempre Bottoli Costruzioni dedica la massima attenzione al tema dell’antinfortunistica e della salubrità del lavoro, con una costante attività di formazione e sensibilizzazione del personale, attraverso appositi corsi che si tengono all’interno del proprio centro logistico, in sintonia con il D. Lgs 81/2008. Un impegno importante, che pone l’azienda ai primi posti nel proprio settore. (vedi Certificazione OHSAS).

ISO 9001:2015

ISO 14001:2015

ISO 45001: 2018
Attestazioni S.O.A
Attestazione di Qualificazione S.O.A. n° 24873 / 16 / 00
rilasciato da EURO-SOA
- cat. OG1 class. VIII oltre 15.494.000 € (costruzioni e manut. edili)
- cat. OG2 class. VIII oltre 15.494.000 € (restauro monumentale)
- cat. OG3 class. III 1.033.000 € (strade, autostr, ponti, viadotti)
- cat. OG11 class. III BIS 1.500.000 € (impianti tecnologici)

Rating di legalità
Adozione modello gestionale 231 – codice etico
Da gennaio 2006 all’interno delle realtà aziendali Bottoli adottiamo un Modello di organizzazione, gestione e controllo si sensi delD.lgs. 231/01.
Codice di condotta
L’adozione al Modello consente l’esenzione dell’azienda dalla responsabilità amministrativa prevista dal Decreto, che potrebbe derivare dalla commissione di specifici reati da parte di persone fisiche (amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori) qualora si dimostri che tali soggetti abbiano agito nell’interesse e a vantaggio dell’azienda stessa.
Al fine di consentire l’esonero, il Decreto Legislativo n.231 del 2001 ci impone di:
§ predisporre un insieme di procedure di organizzazione della nostra attività al fine di scongiurare il rischio della commissione di gravi reati da parte dei nostri dipendenti, dai quali deriverebbe una responsabilità diretta della società
§ diffondere la conoscenza del modello a tutti i dipendenti e amministratori, così come all’esterno (clienti, fornitori, collaboratori esterni e consociate)
§ rendere effettiva l’osservanza da parte di tutti – amministratori, dirigenti, dipendenti e collaboratori – delle procedure elencate nel modello prevedendo anche sanzioni disciplinari: il sistema disciplinare previsto nel modello costituisce parte integrante del CCNL applicabile ai lavoratori delle Società del Gruppo Bottoli
Come previsto dal D.lgs. 231, abbiamo istituito un apposito Organismo di Vigilanza che ha il compito di verificare il rispetto del modello e di riportare al Consiglio di Amministrazione tutte le informazioni che riguardano aggiornamenti e/o modifiche nonché eventuali situazioni di mancato rispetto di quanto previsto dal modello stesso.
Decreto legislativo